Il cross training è un allenamento funzionale ad alta intensità con cui è possibile incrementare il proprio metabolismio e la propria potenza areobica.
Il termine “funzionale” indica lo svolgere delle attività “inerenti alla funzione richiesta” e da ciò l’allenamento funzionale rappresenta un tipo di allenamento che si focalizza sul movimento, ma non con lo scopo di allenare il singolo muscolo o la singola capacità (forza, resistenza, ecc.) ma bensì movimenti complessi che coinvolgono le intere catene muscolari.
La pratica
Condizionamento generale del corpo, forza, velocità, elasticità, reattività, coordinazione e capacità di concentrazione. Essere funzionali significa essere coordinati, forti, flessibili, agili, resistenti. Utilizzando la propriocezione come strumento base, in una costante ricerca dell’equilibrio, coinvolge tutta una serie di muscoli profondi legati alle articolazioni che, potenziati, aiutano ad affrontare qualsiasi movimento nella vita quotidiana senza il rischio di incorrere in blocchi della schiena o in eventuali infortuni articolari e muscolari.
Benefici
Corsi di gruppo con utilizzo di ausili specifici (bilancieri, kettlebells, speedrope, dischi, TRX, ecc), utili al riequilibrio muscolare e al miglioramento di alcune capacità dell’atleta, andando a lavorare sulle capacità motorie e condizionali, con l’obiettivo finale di migliorare la performance. L’obiettivo di questi attrezzi è la capacità di sviluppare la forza e la resistenza in un contesto di instabilità, che costringe ad eseguire movimenti multiarticolari che coinvolgono sia la parte superiore che inferiore del corpo.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di fitness.
N.PARTECIPANTI
Minimo 4 partecipanti; max 12 persone.
DURATA CORSO
1 ora
ORARI E GIORNI
Martedì e giovedì: 19:30 – 20:30
DOCENTE
Mattia Tanci: Laureato in Scienze Motorie
Ernesto Bergamasco: Laureato in Scienze Motorie, istruttore BullsWorkout certificato