Il termine Pilates indica un metodo e soprattutto una serie di esercizi per aumentare forza ed elasticità,resistenza e concentrazione, per ridurre le problematiche fisiche e migliorare le condizioni della colonna e correggere la postura. Deriva da Joseph H. Pilates(1880-1967), l’inventore tedesco di questa tecnica, che in realtà era stata in origine chiamata “Contrology”, l’arte del controllo.
La pratica
Aumentare la consapevolezza del proprio corpo e correggere la postura, diminuire i dolori fisici, in particolare quelli articolari e della schiena, migliorare la respirazione attenuando gli stati di stress, aumento del tono muscolare, sviluppo della muscolatura profonda a sostegno della schiena, aumento della tonicità addominale, prevenzione di disturbi quali incontinenza e prolasso, ripristino della condizione naturale dopo il parto, miglioramento della funzionalità dell’apparato riproduttivo.
Benefici
La pratica consiste nell’apprendere correttamente ed eseguire la sequenza di esercizi che sono stati inventati da Pilates partendo da una propedeutica che consenta di comprendere appieno la complessità dell’esercizio e mettendo in atto quelli che sono i principi fondamentali di questa disciplina: Concentrazione, Baricentro(Equilibrio), Fluidità del movimento, precisione, respirazione.
DESTINATARI
Adulti (uomini e donne); bambini.
N.PARTECIPANTI
Minimo 4 partecipanti; max 20 persone.
DURATA CORSO
1 ora principianti, 1 ora avanzati
ORARI E GIORNI
Principianti: lunedì e venerdì ore 09:00-10:00, lunedì 19:30-20:30
Avanzati: lunedì, mercoledì e venerdì ore 20:00-21:00
DOCENTE
Azzurra Corsi: Istruttrice di Pilates Csen e pilates terapeutico Edi Academy metodo Cova