In questo momento siamo tutti di fronte a un momento difficile a causa di ciò che sta accadendo nel nostro mondo. In particolare la pandemia di Covide- 19, ma anche tutti i tipi di eventi politici e naturali possono causare paura, stress e ansia.
Ciò significa che dobbiamo prenderci molta cura di noi stessi. Dormire bene, mangiare bene e tenere il passo con uno stile di vita equilibrato.
Un’altra cosa che aiuta davvero a far fronte allo stress è lo sport e soprattutto il movimento.
E c’è qualcos’altro che aiuta non solo ad esercitare il corpo, ma anche a calmare la mente e questo è lo Yoga.
La parola Yoga significa unità e lo Yoga-pratica aiuta a creare unità nel corpo, tra il corpo e la mente e tra noi e il mondo che ci circonda.
In una società in cui lo stress e i ritmi incalzanti, anche per i bambini, minano la qualità della vita, la pratica dello yoga sta diventando sempre più diffusa e apprezzata.
È di fondamentale importanza la pratica di un esercizio fisico che sviluppi non solo la muscolatura, ma che stimoli anche l’armonia del movimento e sciolga i blocchi energetici. Lo Yoga aiuta a riportare un equilibrio sano tra impegni, divertimento e relax nelle giornate dei più piccoli.
Lo yoga permette ai bambini di giocare, di fare attività fisica e allo stesso tempo di entrare in contatto con il proprio sé, con gli altri e con il mondo che li circonda.
La pratica
- rituali di apertura e chiusura; giochi preparatori;
- favole con asana; giochi di respiro;
- tracce per dialoghi e riflessioni in condivisione;
- tecniche di concentrazione;
- esercizi di rilassamento fisico, con visualizzazioni e con fiabe;
- gioco delle carte (per i più piccoli).
Queste carte aiuteranno i bambini a: scoprire lo Yoga, imparare l’alfabeto, migliorare equilibrio ed elasticità, giocare imitando le posizioni di ogni illustrazione, diventare più calmi e presenti, sviluppare la coordinazione, la concentrazione, la forza e la fantasia, svolgere un’attività sana e di svago, gestire le proprie emozioni in libertà, stimolare le capacità di apprendimento, nutrire l’intelligenza razionale ed emotiva, ridurre ansia, stress e aggressività.
Tutti i giochi proposti offrono la possibilità di sperimentarsi, di imparare a rispettare gli spazi degli altri, a conoscere il proprio respiro, ad accogliere e trasformare le proprie emozioni fino ad acquisire la capacità di rilassarsi e di concentrarsi, permettendo al bambino una crescita sana e armoniosa sia fisicamente, migliorando la struttura scheletrica e muscolare di un corpo in crescita, che interiormente, favorendo la presa di coscienza di essere unici.
Benefici
Lo yoga porta innumerevoli benefici ai bambini: permette la prevenzione di vizi posturali, aiuta i piccoli a fronteggiare le emozioni negative, lo stress e l’ansia, favorisce calma, serenità e autostima, accresce la capacità di attenzione, concentrazione e ritenzione di informazioni. Lo yoga influisce positivamente sull’apprendimento scolastico, migliora la capacità di superare frustrazioni (capacità di resilienza), aiuta a conoscere meglio se stessi, migliora le relazioni fra genitori e figli, promuove la crescita di individui consapevoli di sé, delle proprie relazioni e la trasmissione di valori universali.
I benefici dello yoga sulla mente e sul corpo sono incredibili. Riuscire ad apprenderlo come fosse un gioco è quindi un regalo impagabile che puoi fare ai tuoi bambini.
DESTINATARI
Bambini dai 5 ai 10 anni.
N.PARTECIPANTI
Massimo 10 bambini.
DURATA CORSO
1 ora.
ORARI E GIORNI
Bambini dai 5 ai 7 anni: lunedì 16:00-17:00
Bambini dagli 8 ai 10 anni: mercoledì 16:00-17:00
DOCENTE
Anna Lisa Sala: Istruttrice di Yoga per il Fitness, certificazione AICS EPS CONI